Nel cuore del Porto Turistico di Roma stanno nascendo nuovi concept moderni ed internazionali e tutta Roma si ferma sul mare.
Per chi trascorre un weekend ad Ostia con la voglia di provare un itinerario enogastronomico completo, il Porto Turistico di Roma è il posto giusto dove fermarsi nel vostro viaggio di sapori e nuove esperienze culinarie.
Quando la bellezza del vostro weekend concilia con i profumi del Mediterraneo, la vista , le barche ormeggiate, il relax di una passeggiata tra cielo e mare, il gusto delle ostriche e di un menù a base di pescato del giorno. Il Porto di Roma è il compimento della vocazione turistica della città sul Mediterraneo. Fondato nel 2001, ha vissuto diversi mutamenti ed uno sviluppo che negli ultimi anni sta sfociando in una vera e propria trasformazione. Eventi, iniziative e soprattutto, lo slancio di una rinnovata offerta enogastronomica: nascono moderni concept internazionali dove tutta Roma si ferma sul Porto della Capitale.
E’ il caso del Gruppo di Ristoranti che fa capo ad Ostricaro Fish &Co. Un’ intuizione geniale di marketing di Daniele Battocchio , che ha saputo interpretare le esigenze della sua clientela, diversificando la proposta ristorativa e dando luce ad una realtà spenta, prima del suo arrivo nel Porto Turistico di Roma.
Freschezza della materia prima, selezione delle migliori qualità di ostriche francesi ed irlandesi, e poi “l’aperitime” sushi di Koro, il nuovo brand specializzato in cucina giapponese e fusion in chiave internazionale. Ma per chi ha voglia, specialmente le famiglie, di un menù di carne, troviamo nel tris di ristoranti che caratterizzano questo angolo del porto, anche le grigliate alla brace e gli hamburgers del Macellaio Matto. Prenotare un tavolo è diventata un’impresa ardua, se non si approccia con organizzazione ed un pizzico di preavviso.
Daniele Battocchio. Ostricaro Fish &Co, una storia di rinascita.
Un percorso speciale, quello di Daniele Battocchio, stilista, designer nel mondo della moda, ma soprattutto uomo di marketing. Entrato nella ristorazione come rappresentate di commercio, “rappresenta” davvero il cambiamento ed il cambio di marcia che serviva al Porto di Roma per esprimere la sua naturale vocazione turistica. Da quando ha rilevato il ristorante che seguiva come fornitore, ha saputo dargli un’anima, lavorando sul brand, diversificando l’offerta e valorizzando il prodotto e le politiche di prezzo. Risultato: una nuova tipologia di clientela, puntando sulla qualità del prodotto, definendo il giusto prezzo per un’offerta di livello, decidendo e selezionando i suoi ospiti.
In poco tempo, nell’arco di un anno, Ostricaro Fish &Co è diventato un riferimento non solo per i lidensi, ma per i cittadini romani e per chi viene da fuori per una giornata di relax sul mare nel confort delle barche. Nell’arco di un anno, Daniele Battocchio ha saputo trasformare i due locali accanto privi di identità in altri due brand riconosciuti, diversificando l’offerta, di sushi e di carne, e creando un Gruppo in grado di soddisfare tutti i gusti, nel cuore pulsante del Porto Turistico di Roma.
Lo chef. Valerio Mastrelli
Il ristorante è aperto tutto l’anno, e dispone di una zona interna, ma anche di tavoli sulla banchina sempre pieni nelle giornate di sole. Tra i punti di forza dell’Ostricaio Fish &Co è la creatività dello chef Valerio Maestrelli.
Passione per la cucina, estro e tecniche perseguite nelle diverse eperienze maturate in diverse realtà ristorative, in tutta italia e all’estero e poi al centro della città eterna, come da Gusto al 28, in Piazza Augusto Imperatore e da Ristorante Baullari.
Uno dei piatti del menù primaverile: Tonnarello al nero di seppia aglio olio e peperoncino, mantecato con una bisque di gamberi viola, spolverata di bottarga di muggine e crudo di gamberi viola.
.
Porto turistico di Roma • Lido di Ostia
Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 int.829
00121 – Roma
(+39) 345 15.98.315
“Aperitime “di sushi” con KORO. La scelta dal gusto internazionale.
Quando la luce si staglia al tramonto sulle barche ormeggiate, arriva l’ora dell’aperitivo. Coro, nuovo bistrot dal mood internazionale offre una cucina giapponese fusion che si appresta a diventare tra i migliori sushi di Roma.
Come racconta Giulio Maestrelli, Bar Manager del Koro, il ristorante ha una identità internazionale molto forte, all’ora del tramonto, sono in molti a scegliere la formula aperitivo con il prezzo speciale di 10 euro, con cocktail e sushi. Tra i piatti più richiesti il California Roll, composto da polpa di granchio, avocado e l’alga nori. Il ristorante è sempre aperto per accogliere i turisti a pranzo e cena, ed anche in modalità delivery.
Macellaio Matto. La tradizione per chi ha voglia di un menù di terra, da gustare in famiglia o con gli amici tra gli orizzonti del mare. La Grigliata di carne ad un prezzo speciale di 15€ a persona è un piatto che va tantissimo, oltre agli hamburger speciali del giorno, gli arrosticini, la tagliata di manzo ed i piatti tipici della cucina romana.
E’ nato un nuovo polo enogastronomico dove troverete veramente tutto, carne, pesce e sushi.