Andare in vacanza a Ostia significa anche questo, scoprire particolarità nell’architettura di alcuni edifici, passeggiando a pochi metri dalle spiagge del lungomare. Superando le palazzine ed i villini Liberty del centro storico e dirigendosi verso la stazione ferroviaria della Stella Polare, troviamo un edificio normale agli occhi esterni, ma che nasconde al suo interno un mondo antico. Si tratta dell’ultimo appartamento targato Ostia Holiday. La particolarità di questa palazzina, situata in via Calvi 14, a 50 metri dal mare, è la ricostruzione nell’atrio di ingresso nell’impluvium, ovvero un’antica vasca romana tipica delle famiglie patrizie dell’età imperiale, ribassata ed incorniciata nel pavimento a bacino rettangolare, con solco che si riempie di acqua piovana.
Ma che funzionalità aveva questa trovata architettonica dal raffinato senso estetico?
Nelle giornate di pioggia nell’impluvium confluiva l’acqua, per questo era collocato in corrispondenza del compluvium, cioè l’apertura centrale nel tetto, da dove entrava la luce solare che illuminava di riflesso tutto l’atrio.
L‘impluvium era incassato di circa 95 cm al di sotto del piano del pavimento e spesso era collegato ad una cisterna nella quale veniva immagazzinata l’acqua in eccesso, a cui si poteva ricorrere nei momenti di necessità; l’acqua della cisterna fungeva anche da regolatore termico della casa nei periodi di calore eccessivo.
Dove si poteva trovare questa tipologia di vasca?
Nelle Domus dell’Antica Roma, ovvero la tipica abitazione signorile delle ricche famiglie patrizie quindi era ben arredata; anche l’impluvium quindi era costruito con marmi e talvolta abbellito da statue.
Un esempio ancora integro ed intatto di questa architettura si può trovare ben conservata presso il Museo Archeologico di Napoli. Fu rinvenuto, infatti, in una delle case più lussuose degli Scavi Archeologici di Pompei, la casa del Fauno.
Se siete curiosi di vedere e campire come funziona realmente l’impluvium, ed assistere al riempimento dell’acqua piovana nella vasca, l’architettura dell’atrio della palazzina in via Calvi 14 è perfettamente funzionante, come ai tempi della Roma imperiale.
Ostia Holiday ha pensato ad un offerta speciale per tutto il mese di aprile con colazione inclusa, per i suoi clienti che vogliono prenotare un intero appartamento bilocale in questo speciale contesto: