Il litorale romano è un set a cielo aperto perfetto, ecco alcuni tra i più noti film girati a Ostia
Mare, distese verdi immense e vie caratteristiche. Sin dalla nascita del cinema, il litorale romano è stato scelto da numerose produzioni come set a cielo aperto. I film girati a Ostia sono oltre 130, senza contare le numerose produzioni di serie tv. Alcuni tra i più noti registi hanno scelto il X Municipio di Roma come location delle loro pellicole e molti bei film italiani sono stati girati in esterno proprio sul litorale romano, una scelta dettata dalla magia degli scenari, ma anche dalla vicinanza a Cinecittà.
I film girati a Ostia sono davvero molti, oltre a fortunate produzioni come “Suburra”, possiamo citare il recente “Come un gatto in tangenziale-Ritorno a Coccia di Morto” con il duo Albanese-Cortellesi. Alcuni film più di altri sono però sono entrati nella storia della cinematografia italiana, e con loro anche la bellezza del litorale romano.
5 film girati a Ostia tra i più famosi
- Amarcord (1974), del grande Federico Fellini. Nonostante il film sia stato ambientato a Rimini, è stato girato esclusivamente a Cinecittà e ad Ostia. Le riprese dalla città in apertura del film sono state girate nel borgo di Ostia Antica. Dalle immagini è ben visibile e riconoscibile Piazza della Rocca e in via Piana Bella, sempre a Ostia Antica, sono state girate le scene della sepoltura di Miranda.
- I Vitelloni (1953). È un altro film girato a Ostia firmato Federico Fellini e con protagonista il grande Alberto Sordi. L’affaccio sul mare è quello del Kursaal e della Lega Navale, altre scene sono state girate alla rotonda della via Cristoforo Colombo e in via Lucio Coilio, sempre a Ostia.
- Caro Diario (1993), regia di Nanni Moretti. Ostia fa da scenario a uno degli episodi del film, in cui il regista attore percorre in vespa il tragitto da Casal Palocco a Ostia, fino all’idroscalo.
- Ostia (1970) di Sergio Citti. È una pellicola nata sotto la guida e la sceneggiatura di Pier Paolo Pasolini che ci presenta la “sua” Ostia, la terra da lui amata, attraverso ambientazioni naturali, astratte e surreali. La storia, in pieno stile pasoliniano, rende protagonista il sottoproletariato romano narrandoci la storia di due fratelli anarchici.
- To Rome with love (2011), regia di Woody Allen. È un omaggio a Roma, ma anche al suo litorale. Ostia emerge in tutta la sua bellezza in una scena girata al tramonto quando i quattro attori protagonisti, Alec Baldwin, Ellen Page, Greta Gerwing e Jesse Eisenberg, sono ripresi mentre, seduti ad un tavolino dello stabilimento La Vecchia Pineta, conversano amabilmente.
Alla scoperta del set a cielo aperto che si chiama Ostia
L’elenco dei film girati a Ostia, come abbiamo già accennato, è davvero molto lungo. Se ne hai uno in particolare nel cuore potresti organizzare un viaggio alla scoperta del litorale romano e visitare le location che sono state utilizzate come set. Potresti soggiornare direttamente sul litorale, in una struttura innovativa come Ostia Holiday, che ti permette di scegliere la formula di soggiorno migliore per le tue esigenze. Ostia Holiday dispone di ben 240 posti letto in tutta Ostia, puoi scegliere di prenotare una camera con la formula hotel o B&B, o riservare un appartamento o una villa.
Contattaci per saperne di più!