Aree verdi vicino Roma: idee e consigli per una pausa rigenerante
Passare del tempo all’aria aperta fa bene all’umore, riempie di energia e aiuta a vivere meglio. La natura, infatti, è rilassante e rigenerante e, per i bambini, rappresenta un universo tutto da scoprire! Che tu sia solo o in compagnia, con la famiglia o con gli amici, se ami passeggiare all’aria aperta e immerso nella natura, pianificare una gita alla scoperta delle aree verdi vicino Roma potrebbe essere quello di cui hai bisogno.
Oltre ai parchi e i giardini di Roma, il Lazio è una regione che dal punto di vista naturalistico ha davvero molto da offrire: ci sono luoghi dove la natura è selvaggia e incontaminata, altri in cui infinite distese verdi si affacciano sul mare. Sei pronto a scoprire alcuni di questi itinerari da favola?
5 aree verdi vicino Roma che vale la pena vedere
- A circa 20 chilometri dalla Capitale si trova il Parco Regionale dei Castelli Romani, un’area protetta che si trova nella zona dei Colli Albani e si estende da Frascati ad Ariccia, passando per Nemi, Marino e Castel Gandolfo. Il parco è situato nell’area dell’antico vulcano laziale e comprende il lago Albano, noto come lago di Castel Gandolfo, il lago di Nemi e la Riserva naturale della Sughereta di Pomezia. Al suo interno, si può ammirare anche il sito archeologico di Tuscolo.
- Vicino Calcata, all’interno del Parco Naturale Regionale Valle del Treja, si trova l’incantevole Monte Gelato con le sue cascate e i suoi boschi suggestivi.
- Il Monte Cimino si trova in provincia di Viterbo e si distingue per la Faggeta Vetusta, che è stata riconosciuta patrimonio UNESCO e in cui si possono ammirare i faggi più alti d’Europa, oltre alle sorgenti e ai gradi massi di tufo.
- Il Sacro Bosco, noto anche con il nome di “Parco dei Mostri di Bomarzo” per via delle grottesche sculture disseminate al suo interno, è un luogo in cui si fondono fascino e mistero: camminare tra i suoi sentieri è come vivere in un sogno e i percorsi al suo interno sono studiati per stuzzicare la fantasia e l’immaginazione.
- La Riserva Naturale Statale del Litorale Romano si estende da Palidoro a Capocotta per quasi 16.000 ettari ed è la più grande area protetta che si affaccia sul Mediterraneo. Comprende diverse aree di interesse naturalistico come le dune di Palidoro e Capocotta, la Pineta di Castel Fusano, ma anche siti di interesse storico e archeologico come gli scavi di Ostia Antica con il teatro romano e le torri costiere come Tor San Michele e Tor Boacciana.
Come organizzare un viaggio nel Lazio all’insegna della natura
Ora che hai scoperto alcune delle più belle aree verdi vicino Roma, siamo certi che non vedi l’ora di esplorarle e conoscerle da vicino. Allora, perché non pianifichi il tuo soggiorno presso Ostia Holiday?
Ostia Holiday è un hotel innovativo che vanta 240 posti letto in tutta Ostia e in cui puoi trovare la sistemazione perfetta per le tue esigenze scegliendo tra varie possibilità: prenotare una camera di hotel, scegliere la formula B&B o riservare un intero appartamento.
Verifica le offerte attive o chiama per avere maggiori informazioni!