Non sai dove portare i bambini a Ostia? Ecco alcuni consigli tra divertimento e cultura
Ti piacerebbe fare una gita fuoriporta, ma non riesci a trovare un posto che sia adatto a tutta la famiglia? Se vuoi pianificare una mini vacanza nei dintorni di Roma e sei alla ricerca di una location che vada bene per grandi e piccini, abbiamo qualche consiglio da darti!
Il litorale della Capitale, infatti, offre numerose attrazioni e opportunità di intrattenimento ideali per trascorrere del tempo di qualità insieme alla famiglia e costruire momenti magici da ricordare.
Non vedi l’ora di partire? Ecco alcune idee su dove portare i bambini a Ostia.
7 attività da fare a Ostia con i bambini
Il Lido di Ostia è una zona di Roma in cui risiedono molte famiglie con bambini. È quindi facile immaginare che siano tanti i siti di interesse e le attività che vengono organizzate per intrattenere i più piccoli. Possiamo, infatti, tranquillamente affermare che c’è solo l’imbarazzo della scelta su dove portare i bambini a Ostia! Se non conosci la zona, però, ecco alcuni consigli su cosa vedere e su cosa fare insieme ai tuoi bimbi:
- Il lungomare di Ostia è attrezzato per accogliere famiglie con bambini: gli stabilimenti balneari sono aperti tutto l’anno e la maggior parte è dotata di ristoranti e aree giochi. Qui, potrete fare merenda tutti insieme e i tuoi figli potranno giocare spensierati!
- La pineta di Castel Fusano è un immenso polmone verde dove è possibile fare escursioni, fermarsi per un pic nic e andare in bicicletta o a cavallo. All’interno della pineta ci sono diverse aree attrezzate per bambini e anche delle fattorie didattiche: una pausa lontano dalla città salutare e divertente.
- Il Centro Habitat Mediterraneo della Lipu di Ostia si trova alla foce del Tevere, vicino all’Idroscalo. Qui abitano oltre 200 specie di uccelli ed è possibile partecipare a visite guidate e prendere parte alle tante iniziative che vengono organizzate.
- Il Parco Archeologico di Ostia Antica è una meta affascinante, sia per i grandi che per i piccini, che qui possono divertirsi a giocare tra le antiche rovine e ammirare un teatro romano, oltre ai templi e le ville con i loro meravigliosi mosaici.
- Il Borghetto dei Pescatori è una zona caratteristica dove portare i bambini a Ostia per il pranzo. Qui, infatti, si trovano tanti ristoranti tipici che vale la pena di provare, per una gita all’insegna del gusto.
- Il Borgo di Ostia Antica è un luogo davvero suggestivo, soprattutto per via delle sue origini medioevali: i bambini non potranno che restare affascinati difronte al Castello di Giulio II, che risale al 1483 e che è anche possibile vistare.
- La Fattoria degli animali è un parco di 40.000 mq che si trova all’interno della pineta di Castel Fusano. Qui vivono diverse specie animali e molti di loro circolano liberamente all’interno del parco e si fanno accarezzare dai visitatori. Si possono ammirare capre, galline, ma anche struzzi e cammelli. C’è anche una zona pic-nic e un’area barbecue.
Dove dormire a Ostia con tutta la famiglia?
Ci sono, poi, tanti altri luoghi dove portare i bambini a Ostia: parchi giochi, aree verdi con spazi attrezzati, centri di equitazione e parchi divertimento. Allora, perché aspettare? Puoi pianificare una vacanza intensa e ricca di appuntamenti che accontenterà tutta la famiglia!
Se desideri soggiornare per più giorni e ti stai chiedendo dove pernottare insieme ai tuoi bambini, potresti affidarti a Ostia Holiday e scegliere tra le diverse tipologie di alloggio quella che meglio risponde alle tue esigenze: camera di hotel, B&B o anche un intero appartamento a disposizione di tutta la famiglia.
Ostia Holiday è una struttura innovativa che dispone di ben 240 posti letto in tutta Ostia: contattaci per saperne di più e prenotare la tua vacanza a Ostia!