Come spostarsi tra Roma e Ostia attraverso i trasporti pubblici e le arterie di collegamento
Il Lido di Ostia è l’unico quartiere della Capitale che si affaccia sul mare. Nel corso degli anni l’edilizia è corsa veloce, portando alla nascita di numerosi quartieri tra Ostia e il centro di Roma, ma si è deciso, al contempo, di tutelare le immense aree verdi della zona, come la nota Pineta di Castel Fusano. Il progetto, la cui ambizione era quella di dare a Roma un accesso diretto al mare, è perfettamente riuscito, non solo dal punto di vista edilizio, ma anche dal punto di vista della viabilità: sono diverse, infatti, le arterie di collegamento tra Roma e Ostia e i trasporti pubblici che collegano i due centri.
Se vuoi sapere come spostarti facilmente e raggiungere in modo agevole il litorale romano, in questa breve guida ti spieghiamo come fare.
Roma-Ostia: i trasporti che le collegano tutto l’anno
Per spostarsi da Roma a Ostia e viceversa, le opzioni sono diverse e, a differenza di altre località balneari della costa laziale, il Lido di Ostia è agevolmente raggiungibile, non solo in macchina, ma anche con i mezzi pubblici, rendendo questa meta perfetta.
Ecco i principali collegamenti:
- La linea ferroviaria Roma- Lido permette di raggiugere in poco più di mezz’ora il mare dal centro della Capitale. Questa linea serve circa 90.000 passeggeri al giorno tra pendolari e turisti. La rete Roma-Lido si collega con la linea B della metropolitana: romani e non se ne servono, soprattutto durante la bella stagione, per andare a visitare gli Scavi di Ostia Antica, per raggiungere il porto turistico o per passare una giornata in spiaggia senza dover ricorrere all’automobile.
- Per collegare Roma e Ostia ci sono anche i trasporti su gomma. Diverse linee di autobus si snodano dal Lido di Ostia in varie direzioni e, nel corso dell’estate, vengono anche potenziate per rispondere alla maggiore richiesta degli utenti che si recano in spiaggia partendo dal centro cittadino.
- Per chi vuole spostarsi in macchina, magari per andare a Ostia con tutta la famiglia, è possibile arrivarci percorrendo via Cristoforo Colombo, che va dal centro storico della Capitale vino alla costa. La via, infatti, si conclude proprio quando giunge al mare, regalando a chi viaggia lo spettacolo della fontana dello zodiaco: uno dei simboli di Ostia che, grazie a un recente restauro, è tornata a zampillare in tutto il suo splendore. Oltre a via Cristoforo Colombo, altre arterie di collegamento sono la via del Mare e la Roma-Fiumicino.
- A unire Roma e Ostia sono anche trasporti suggestivi come il battello che naviga sul Tevere, che fa diverse tappe partendo dal centro storico di Roma, fino al Lido di Ostia.
Goditi un soggiorno al mare per scoprire Roma e il suo litorale!
Se stai pensando di organizzare un viaggio nella Capitale, una buona idea potrebbe essere quella di soggiornare a Ostia per goderti il mare e raggiungere il centro storico in circa mezz’ora partendo dal litorale. Se non sai dove dormire, scegliendo Ostia Holiday potrai optare tra diverse modalità di alloggio, prenotare una camera di albergo, decidere per la formula B&B o riservare un intero appartamento: il nostro hotel innovativo dispone di 240 posti letto in tutta Ostia!
Contattaci per ricevere informazioni e iniziare subito a pianificare il tuo viaggio!