Sfruttare al meglio la stagione con 5 cose da fare a Roma in primavera
Appena il primo tiepido sole inizia a scaldare la Capitale, romani e turisti si riversano in strada per godere appieno delle meraviglie della città. Le cose da fare a Roma in primavera sono davvero molte, dalle visite guidate in palazzi storici e musei, alle gite all’aperto alla scoperta degli antichi reperti storici delle ville e dei parchi.
Anche gli eventi che vengono organizzati con l’arrivo della bella stagione sono tanti, anche in occasione del cosiddetto Natale di Roma, che cade proprio in questo periodo. In base alla mitologia, infatti, Roma venne fondata con un solco di aratro il 21 aprile del 753 a.C. e proprio a ridosso di questa data e nei giorni a seguire sono tante le manifestazioni folkloristiche e le rievocazioni che vengono proposte per la gioia di curiosi e appassionati.
Se stai pianificando un viaggio nella Città eterna e sei alla ricerca di idee e consigli sulle cose da fare a Roma in primavera, hai solo l’imbarazzo della scelta. Ecco qualche spunto da cui partire!
5 cose da fare a Roma in primavera
La primavera è uno dei periodi più belli per esplorare la Capitale e sono moltissime le attività da fare, per scoprirla al meglio e godere dei suoi profumi e dei suoi colori.
Eccone alcune:
- Rilassarti in uno dei tanti parchi cittadini. Roma è la capitale europea con il maggior numero di ettari di spazi verdi. Ville storiche, parchi e giardini si incontrano in ogni angolo della città e sono splendide location per passare del tempo all’aria aperta. Villa Ada, Villa Borghese, il Parco della Caffarella e Villa Pamphili sono solo alcune delle splendide location all’aperto che puoi visitare. Tra le cose da fare a Roma in primavera dobbiamo inserire anche una visita al Roseto Comunale all’Aventino, che apre proprio in questa stagione, o anche un giro al laghetto dell’Eur, dove si può ammirare la fioritura dei ciliegi nota come “Hanami dell’Eur”.
- Visitare i monumenti più importanti. Tappa obbligata è poi una visita nel centro storico per ammirare i più noti monumenti come il Colosseo, l’Altare della Patria, la Fontana di Trevi e concludere con una passeggiata a Piazza Navona e a Piazza di Spagna, perché no, passando anche sotto il Quirinale.
- Andare a vedere un museo. Roma è piena di musei e tante sono le mostre di livello internazionale che vengono allestite. Nella prima domenica del mese è anche possibile visitare i musei comunali gratuitamente: un’occasione davvero da non perdere!
- Uscire dalle rotte turistiche. Da scoprire ci sono poi i percorsi della Roma non turistica come, ad esempio, i quartieri trasformati dalla street art o le domus.
- Scoprire il litorale. La primavera è anche il momento in cui riaprono gli stabilimenti balneari, i cui ristoranti sono aperti tutto l’anno. Attività molto amata dai romani è passeggiare sul lungomare di Ostia a piedi o in bicicletta, fermandosi a mangiare presso uno dei tanti locali che si incontrano sulla via, per poi consumare un aperitivo sulla spiaggia.
Dove soggiornare sul litorale romano?
Se vuoi pianificare un viaggio nella Capitale e sei alla ricerca di una struttura dove dormire, una buona idea potrebbe essere soggiornare sul litorale e spostarti in poco tempo verso i luoghi di maggiore interesse. Ostia Holiday è un hotel innovativo che dispone di 240 posti letto in tutta Ostia e che ti permette di scegliere tra diverse modalità di alloggio: camera di hotel, formula B&B o appartamento riservato: consulta le offerte in corso o chiamaci per avere maggiori informazioni!