Alla scoperta delle più belle aree pic nic di Roma e dintorni
Dai boschi verdeggianti, alle riserve naturali: il Lazio è una regione ricca di location naturali dove è possibile organizzare dei pranzi al sacco e passare una giornata tra amici o in famiglia. Senza andare troppo lontano, sono tante le aree pic nic a Roma e nei dintorni che puoi scegliere come meta. Alcune sono attrezzate con tavoli e area barbecue, altre sono semplicemente distese verdi dove puoi fermarti a mangiare liberamente sull’erba, alcune infine sono vicine a luoghi di interesse, dove puoi recarti per una visita culturale prima o dopo consumare il pasto.
Le opzioni di certo non mancano, ma se non hai idea di dove andare o se sei alla ricerca di consigli per una gita giornaliera, in questo articolo troverai qualche suggerimento utile su alcune delle più suggestive location in cui fermarti per una pausa relax nella bella stagione.
8 aree pic nic a Roma e dintorni da non perdere
- Villa Pamphili offre immense distese di verde dove organizzare un pic nic: se vuoi mangiare ammirando Roma ti consigliamo di scegliere un punto vicino al Gianicolo, se invece preferisci trovarti davanti a un panorama di verdi valli, opta per il lato di Monte Mario.
- Il Parco degli Acquedotti è così chiamato proprio per via della presenza dei resti degli antichi acquedotti romani di cui il più famoso è l’acquedotto Claudio, operativo sin dai tempi di Caligola: un panorama da non perdere, specie al tramonto!
- Il Parco della Caffarella si trova in piena città, all’interno del più grande Parco dell’Appia Antica, in cui è anche possibile visitare le Catacombe di San Callisto accompagnati da una guida.
- La Riserva Naturale dell’Insugherata a Roma Nord è un grande polmone verde dove la natura è ancora incontaminata: qui si possono avvistare cavalli allo stato brado, greggi di pecore e altri animali che vivono nei boschi.
- Se ami la vista lago, la tua meta ideale potrebbero essere i Castelli Romani. Sulle rive del lago di Albano, ad esempio, trovi un’area pic nic attrezzata in cui goderti una pausa rigenerante all’insegna del relax e della natura.
- A due passi da Roma c’è anche il bosco Macchia Grande di Manziana, famoso per gli alberi di castagno e gli aceri: al suo interno c’è un’area attrezzata con tavoli, barbecue e giochi per i più piccoli.
- Nella pineta di Castel Fusano e nella Riserva Naturale Statale del Litorale Romano si trova l’area pic nic attrezzata de La Fattoria degli Animali, luogo ideale quando ci sono bambini piccoli al seguito. Qui, gli animali più docili girano liberi, mentre tutti gli altri si possono osservare da vicino.
- La Riserva Naturale Statale del Litorale Romano offre tante altre location per organizzare un pic nic e anche per fare una gita culturale. Quest’area verde si estende per quasi 16.000 ettari da Palidoro a Capocotta: al suo interno si trovano le dune di Palidoro e Capocotta e la Pineta di Castel Fusano. Si possono ammirare inoltre le torri costiere di Tor San Michele e di Tor Boacciana e siti di interesse storico e archeologico del Lazio, come gli scavi di Ostia Antica con loro famoso teatro romano.
Come organizzare il tuo pic nic durante le vacanze?
Se abiti distante o non sei di questa zona, puoi comunque organizzare una vacanza nella Capitale e scoprire le aree pic nic a Roma e nei dintorni. Prenotando un soggiorno presso Ostia Holiday puoi trovare la sistemazione perfetta per le tue esigenze scegliendo tra 240 posti letto in tutta Ostia: puoi scegliere di prenotare una camera di hotel, optare per la formula B&B o riservare un intero appartamento.
Scopri le offerte attive o chiama per avere maggiori informazioni!